Cosa c'è nelle crocchette per cani?
Le crocchette per cani sono prodotte con un processo industriale, chiamato estrusione,
in cui gli ingredienti, macinati ed miscelati, sono fatti passare a pressione attraverso uno stampo, che
li essicca e gli dà la forma delle crocchette.
Ma quali sono gli ingredienti usati per fare le crocchette?
La legge (Regolamento Europeo 767/2009) obbliga i produttori di tutti i mangimi per animali a dichiarare gli ingredienti
nelle etichette nutrizionali riportate sulle confezioni.
Gli
ingredienti devono essere indicati in ordine decrescente, quindi il primo elemento indicato è quello più abbondante.
Da notare che la legge non obbliga i produttori a indicare in quale percentuale è
presente ogni ingrediente, a meno che l'ingrediente non sia quello caratterizzante il
prodotto (se le crocchette sono "al pollo" deve essere indicata la percentuale di pollo).
Oltre agli ingredienti devono essere indicati i
componenti analitici:
proteine, e
lipidi,
nonchè le
fibre, le
ceneri
ed infine il contenuto
calorico.
Ma "stranamente" la legge non obbliga i produttori a dichiare i carboidrati.
I
carboidrati sono contenuti nei cereali (grano, avena, riso, orzo, mais, ecc.),
ingredienti poco cari e quindi presenti in grande quantità nelle crocchette di scarsa qualità,
ma sono presenti anche nelle patate, tapioca e altri vegetali contenuti nelle crocchette "grain-free",
perchè senza carboidrati, che funzionano da "legante", le crocchette si sbriciolerebbero.
Da notare che in natura i cani (come il lupo da cui derivano) mangerebbero percentuali irrisorie di carboidrati.
Perchè la legge non obbliga i produttori a dichiarare i carboidrati?
Viene il sospetto che sia stato un favore ai produttori, in conformità alla
regolamentazione americana, che di fatto è espressione dell'associazione dei produttori.
E' vero che la percentuale di carboidrati può essere ricavata sottraendo al totale (100%) la somma delle percentuali di
proteine, lipidi, fibre, ceneri e umidità; ma questa operazione non è sempre agevole davanti allo
scaffale del supermercato!
Cibus.dog riporta per tutte le crocchette la percentuale di carboidrati e un
grafico a torta che mostra la composizione in proteine, lipidi e carboidrati di ogni singolo prodotto.