Alcuni proprietari di cani preferiscono nutrire il proprio cane con alimenti casalinghi utilizzando prodotti freschi come pasta, riso,
carne e verdure.
Molti di più si rivolgono invece a prodotti confezionati e, in particolare preferiscono acquistare prodotti secchi, il cui vantaggio
risiede proprio nella praticità d'uso del prodotto, anche considerando che è un alimento completo.
Quali sono gli elementi che i proprietari di cani considerano nella scelta dell'alimento per il loro animale?
Un primo elemento fondamentale è costituito dai consigli del veterinario o dell'allevatore.
I proprietari di cani con problemi di salute acquistano solo determinati prodotti, causa la scelta limitata di prodotti a disposizione.
Gli altri non mostrano apparente interesse per l'estetica della confezione e nemmeno a provare le nuove proposte di crocchette,
bocconcini o paté.
Sono invece relativamente frequenti i cambi di alimentazione motivati dalla ricerca di prodotti di qualità migliore, quando c'è la
disponibilità a spendere di più per l'acquisto di prodotti ritenuti qualitativamente superiori.
Il costo del prodotto, sia esso crocchette, bocconcini o paté, ha comunque un peso notevole nella scelta dell'acquisto, subito seguito
dalla qualità degli ingredienti.
C'è attenzione anche alla provenienza dei prodotti, ritenuta anch'essa collegata alla qualità.
La qualità dei prodotti è però difficilmente valutabile : pochi leggono tutte le indicazioni nutrizionali, riportate sulle confezioni,
anche perché spesso poco intellegibili.
In genere viene posta attenzione perlopiù solo agli ingredienti e all'assenza di coloranti e additivi, mentre sono spesso tralasciate
le informazioni riguardanti le percentuali dei macronutrienti: proteine e lipidi.
D'altra parte, sebbene le leggi in materia di alimenti per animali sono molto più severe in Europa che negli Stati Uniti, non c'è alcun
obbligo per i produttori di dog-food di mostrare la percentuale di carboidrati contenuta nel prodotto!
Un altra opacità di informazione è nella dicitura generica "carni e derivati" per la quale non c'è alcun obbligo per il produttore di
specificare di quale animale si tratti.
Invece la trasparenza e la chiarezza delle informazioni sono concetti fondamentali per cibus.dog!
Su cibus.dog possiamo trovare il miglior cibo per cani.
In Italia possiamo trovare in commercio molte crocchette e alimenti umidi, come patè e bocconcini, che diamo da mangiare al nostro cane
tutti i giorni.
Infatti il cane, a differenza di altri animali, ha piacere di trovare sempre lo stesso alimento nella ciotola.
Invece se cambiassimo ogni giorno alimento al nostro cane, dando per esempio oggi una marca di crocchette, domani un'altra e dopodomani
un'altra ancora, non faremmo altro che provocargli dei disturbi gastrointestinali.
Tra le tante marche di crocchette, patè e bocconcini che conosciamo, sicuramente ce ne sarà una che preferiamo in particolare.
Le marche più conosciute sono Purina, Schesir, Royal Canin, Monge, Eukanuba e Natural Trainer.
Queste sono le marche che possiamo trovare più frequentemente nei negozi dedicati all'alimentazione dei nostri amici a quattro zampe.
Ma oltre a queste, cibus.dog offre un elenco numerosissimo di marche di cibo per cani, tra cui Acana, Orijen, Prolife, Arden & Grange,
Farmina, Forza 10, Giuntini, Taste of the Wild, Virtus, Oasy, Ok dog, Hills, Morando e moltissime altre ancora.
Su cibus.dog possiamo conoscere ogni giorno nuove marche di cibo per cani, anche al momento meno diffuse, come ad esempio Cennamo,
Green Petfood, Optimanova, Real Nature e moltissime altre.
Alcune di queste marche di prodotti alimentari per cani (dog food) sono italiane, altre hanno stabilimenti di produzione in paesi europei,
altre ancora sono importate dagli USA o dal Canada.
Se la marca che cerchiamo non dovesse essere presente su cibus.dog è possibile segnalarla, scrivendola in un'apposita casella,
per consentire allo staff di cibus.dog di poterla aggiungere al più presto.
Oltre alla marca, su cibus.dog selezioniamo il formato (crocchette, patè o bocconcini) e quindi il prodotto preferito.
In questo modo possimo conoscere le caratteristiche nutrizionali più importanti, riassunti in una valutazione qualitativa espressa
dal numero di ciotole, da 1 a 5.
Una volta selezionato il prodotto della marca preferita, cibus.dog calcola l'esatta razione giusta per il nostro cane.
Se non abbiamo un prodotto preferito, su cibus.dog troviamo la possibilità di sceglierne uno in base alle specifiche caratteristiche
da noi indicate.
🍪 Utiliziamo i cookie di servizio, al fine di un corretto funzionamento del sito.
Maggiori Informazioni
Preferenze Cookie
I cookie attivi sul sito servono per far funzionare collegamenti social, per analizzare il traffico web. Non vengono tracciati dati personali o altro. La tua privacy è al sicuro. Il Nostro sito utilizza un sistema di crittografia per la sicurezza dei dati. Solo se decidi di registrati al sito, di iscriverti alla news letter ci fornirai i dati che serviranno solo per il servizio scelto. Altri dati sensibili non ci servono e non vengono memorizzati. La tua sicurezza è al primo posto sul nostro sito. Sono solo cookie di sessione che durano il tempo della visita e cookie che memorizzano la tua preferenza sulla privacy.